Si chiude con una sconfitta il girone di andata dei Vergiate Vikings che vengono sconfitti a domicilio dalla Limax Clivio, una delle candidate alla zona play-off. I padroni di casa partono decisamente male con errori banali e disattenzioni che permettono a Clivio di piazzare un parziale di 10-2. Vergiate trova con più continuità il canestro ma i "buchi" difensivi lasciano gli ospiti con un vantaggio che nel periodo tocca anche la doppia cifra, 13-22 al 10'. Nel secondo quarto i Vikings serrano le maglie difensive riuscendo a trovare buoni tiri in attacco e, nonostante numerosi errori dall'arco, all'intervallo la partita è in equilibrio come dimostra il 32-35 sul tabellone. Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti partono meglio ma con il passare dei minuti Vergiate ritorna sotto, sorpassa e arriva a toccare il +4. Purtroppo per coach Barbarossa i suoi ragazzi non riescono a dare la zampata decisiva e con un paio di errori difensivi a 10' dal termine il risultato è 50-49. Nell'ultimo periodo la partita resta in equilibrio con Clivio che si affaccia all'ultimo minuto con un possesso pieno di vantaggio ma un fallo in attacco di Senesi, pressato molto bene da Bianco, regala a Vergiate una ghiotta opportunità. I Vikings però non puniscono e commettono a loro volta un fallo di sfondamento, arriva il fallo sistematico e con i liberi Clivio puntella la vittoria, 66-73.
Quste le parole di coach Alberto Barbarossa: "Abbiamo affrontato una squadra decisamente buona con un paio di individualità importanti ma purtroppo, come ci è accaduto spesso in questa stagione, non siamo usciti vincitori dal finale punto a punto. Dobbiamo sicuramente migliorare e maturare l'esperienza necessaria per questi finali, dobbiamo essere più lucidi e cinici ma soprattutto evitare di regalare il primo quarto e pensare che nel finale difendere è importante tanto quanto attaccare, se non di più. Ci hanno condannato degli errori banali per esempio quando siamo stati sul +4, molto bene ai liberi ma di contro molto male dall'arco dove il nostro 3/23 ci ha penalizzato non poco. Ora il prossimo incontro sarà molto importante, ospitiamo Cavaria che è in striscia positiva da undici partite e dovremo dare un segnale, in questo senso preferisco incontrare loro piuttosto che l'ultima in classifica".     
Classifica aggiornata: Travedona** e Cavaria 24, Valcuvia e Clivio* 22, Montello 18, Hydra Varese 16, Cardano e Bustese 14, Lonate e Castellanza 12, Borsano, Origgio e Vergiate* 10, AS Varese e Sesto Calende 8, Albizzate* 2   *una partita in più **una partita in meno
Vergiate Vikings-Limax Clivio 66-73
(13-22, 32-35, 50-49, 66-73)
Vergiate Vikings: Mangini, Ferrario 5, Mazzucchelli 1, Paloschi, Rapetti 4, Turano 10, Tabacchetti 6, Bianco 13, Mirelli 13, De Luca 2, Belloni 10, Puliafito 2
Limax Clivio: Resconi 6, Meroni 5, Zattra 1, Santelena 4, Magoga 6, Corna 2, Debernardi 5, Danzi, Gavioli 4, Pedetti 4, Bianchi 13, Senesi 23  
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.