La squadra di coach Alberto Barbarossa, priva del play titolare Edoardo Mirelli e con il lungo Marco Ferrario in condizioni fisiche certamente non ottimali, ha comunque avuto un buon impatto, giocando bene in fase offensiva e trovando il canestro avversario con buone percentuali al tiro. Sono proprio gli ospiti a condurre praticamente per tutto l'incontro, superando la doppia cifra di vantaggio trascinati dai canestri di De Luca e Belloni, ma, come già successo in altre occasioni, qualche disattenzione di troppo e un eccessivo rilassamento rischiano di compromettere quanto fatto di buono. Le due squadre si apprestano infatti ad entrare nel quarto periodo di gioco con i ragazzi di Barbarossa a condurre con un vantaggio, più che rassicurante, di 13 lunghezze e la partita saldamente tra le mani. Non è così però, perchè i padroni di casa non ci stanno a regalare i due punti e non si danno per vinti, continuando a lottare senza mai mollare. Dall'altra parte, Vergiate, commette troppe leggerezze soprattutto in difesa, concedendo ai propri avversari la bellezza di 31 punti che valgono un'over-time.
Nei cinque minuti aggiuntivi la maggiore qualità degli ospiti viene a galla e i Vikings possono così festeggiare la prima vittoria stagionale, anche se sarebbe potuta essere meno sofferente se non si fossero complicati la vita nel quarto periodo di gioco.
Bustese - Vikings Vergiate 84-91 d1ts
(16-23;35-38; 44-57)
Bustese: Ferrario A, Fall 9, Molteni, Ferrarini 7, Castiglioni 2, Mazza 9, Galli 24, Zocchi 17, Iallonardo, Marghella 12, Famulari 2.
Vergiate: Masiniero, Mazzucchelli, De Luca 22, Baranzini 4, Ciceri 10, Tabacchetti 11, Pellegrini 4. Paloschi 4, Belloni 18, Feltrin 2, Rapetti 16, Ferrario M.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.