Nella 10^ giornata di Promozione Lombardia i Vergiate Vikings di coach Alberto Barbarossa sono tornati alla vittoria dopo il rocambolesco finale del derby, a farne le spese è stata, sul proprio campo, l'AS Varese. Vergiate è carichissima e parte a mille trascinata anche dalle ottime percentuali dai 6.75, il mattatore è De Luca che con i suoi canestri lancia il primo allungo ospite. Varese prova a sfruttare le doti dei suoi giocatori e qualche errore dei bianco-blu ma non sempre riesce a far breccia nella difesa vergiatese che, invece, buca ripetutamente quella dei padroni di casa e così, dopo un primo quarto decisamente godibile, i Vikings conducono 32-20. Nel secondo periodo Vergiate continua a tirare con continuità dall'arco anche se le percentuali non sono quelle dei primi 10', il bottino offensivo dei ragazzi di coach Barbarossa è buono, ma nella metà campo difensiva ci sono troppi errori e distrazioni e così, dopo aver toccato anche il -15 l'AS arriva all'intervallo sul puteggio di 42-50. Nel secondo tempo Vergiate rientra con la stessa faccia del primo e, nonostante le numerose concessioni in difesa, chiude il periodo incrementando il proprio vantaggio, seppur in maniera minima, 63-72. Questa volta, nonostante i precedenti, i Vikings riescono a contenere il tentativo di rientro di Varese nell'ultimo quarto e dalla lunetta sigillano l'84-95 finale. Vergiate si scrolla subito di dosso la sconfitta di Sesto Calende e lo fa con una splendida partita a livello offensivo, con 12 triple e quattro giocatori in doppia cifra, da segnalare le prestazioni di Mirelli (19), De Luca e Rapetti (entrambi a quota 17). Dall'altro lato coach Barbarossa dovrà lavorare sulle disattenzioni difensive che hanno concesso agli ospiti di segnare ben 84 punti.
Le parole dell'allenatore bianco-blu: "Abbiamo giocato una buona partita, molto bene a livello offensivo con buone percentuali e se consideriamo i numerosi errori ai tiri liberi fare 95 punti è decisamente un'ottima cosa. In difesa non ci abbiamo messo l'intensità ottimale per tutti i 40', ci accontavamo di fare canestro, ma per come è finita la partita va bene così. Dobbiamo però lavorare in difesa per non concedere così tanti punti agli avversari nelle prossime partite. Mi è piaciuto il fatto che tutti hanno giocato un'ottima partita e nella prossima, l'ultima del 2013, dovremo dare ancora il meglio per chiudere bene l'anno, ricaricarci e partire con il piede giusto nell'anno nuovo."
Classifica aggiornata: Travedona 16, Cavaria e Clivio 14, Montello e Valcuvia 12, Lonate, Castellanza* e Hydra Varese 10, AS Varese*, Bustese, Cardano, Vergiate *, Origgio 8, Sesto Calende 6, Borsano* 4, Albizzate 0 *una partita in più
AS Varese-Vergiate Vikings 84-95
(20-32, 42-50, 63-72, 84-95)
AS Varese: Talamona 2, Casnici 18, Luoni 7, Colombo 11, Zanotta 8, Lazzati 17, Noseda ne, Bossi 10, Ciongoli 5, Vaccaro 6
Vergiate Vikings: Rapetti 17, Tabacchetti 8, Mirelli 19, De Luca 17, Paloschi 6, Masiniero ne, Belloni 10, Barbarossa 3, Mangini 7, Ciceri 2, Pellegrini 6
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.